Corsi in programma
Project management 2024 per i sistemi di trasporto: ferrovie, strade, aeroporti e impianti fissi
Per maggiori informazioni, clicca qui
Riserve dell’appaltatore
Per maggiori informazioni, clicca qui
Convenzione Corsi AIAS
Per maggiori informazioni, clicca qui
Corsi on-demand
Per chi vuole partecipare ai corsi di formazione già erogati, è possibile richiedere le registrazioni e le dispense per poter seguire comodamente i corsi dal proprio computer negli orari predefiniti. Ai link sono consultabili i relativi programmi formativi:
Codice appalti gestione progetti e lavori di ferrovie
Clicca qui per il programma
Esperto tecnico gare d’appalto di ferrovie
Clicca qui per il programma
Modifiche e varianti appalti di ferrovie e impianti fissi
Clicca qui per il programma
Esperto collaudo tecnico amministrativo di ferrovie, strade e impianti fissi
Clicca qui per il programma
Codice appalti 2023 gestione progetti e lavori ferrovie, strade e aeroporti
Per maggiori informazioni, clicca qui
Tecnica ferroviaria
Clicca qui per il programma
Organizzazione, tecnica e sicurezza delle ferrovie
Clicca qui per il programma
Esperto in valutazione del rischio e verifica CE dei sottosistemi ferroviari
Clicca qui per il programma, il corso è valido per ottenere la certificazione “Esperto rischi ferroviari”
Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili di ferrovie
Clicca qui per il programma, il corso è valido per ottenere la certificazione AIASCERT CSP-CSE
Esperto sicurezza elettrica in ambito ferroviario
Per maggiori informazioni, clicca qui
IS-0 Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico
Clicca qui per il programma, il corso è valido per sostenere la prova d’esame di iscrizione nell’elenco IS0 di RFI
IS-1 Progettisti, verificatori, validatori di impianti di sicurezza e segnalamento
Clicca qui per il programma
Progettista funzionale ERTMS
Clicca qui per il programma, il corso è valido per ottenere la certificazione “Esperto ERTMS”
ACC | ACC-M-ERTMS: come applicare le norme Cenelec
Clicca qui per il programma
Esperto in trazione elettrica linea di contatto
Clicca qui per il programma
Esperto telecomunicazioni ferroviarie
Per maggiori informazioni, clicca qui
Installatore TLC Telecomunicazioni ferroviarie
Per maggiori informazioni, clicca qui
Ponti, viadotti e gallerie ferroviarie e stradali Sistemi Gestione Sicurezza Valutazione del Rischio Manutenzione
Per maggiori informazioni, clicca qui
Esperto ponti e viadotti: progetto e costruzione
Per maggiori informazioni, clicca qui
Tracciati e armamento ferroviario e impianti fissi: progettazione, costruzione e manutenzione
Per maggiori informazioni, clicca qui
Archivio corsi
Per chi vuole conoscere i corsi di formazione erogati in passato, è possibile consultare i relativi programmi formativi:
Project management 2023 per sistemi di trasporto: ferrovie, strade, aeroporti e impianti fissi
Per maggiori informazioni, clicca qui
Il Project Management di base nei sistemi di trasporto ferroviari e aeroportuali
Clicca qui per il programma, il corso è valido per ottenere la certificazione “ISPIM-base®”
Il Project Management avanzato nei progetti di infrastrutture di trasporto
Clicca qui per il programma, il corso è valido per ottenere la qualificazione “ISPM-av®”
I software di Project Management: laboratorio pratico
Clicca qui per il programma
Cultura della sicurezza per periti e consulenti tecnici Trasporto Aereo, Ferroviario e Marittimo
Clicca qui per il programma
Gestione di fondi europei e progettazione europea
Clicca qui per il programma
Gestione del rischio e ammodernamento tecnologico dei passaggi a livello pubblici e privati
Clicca qui per il programma
Tracciati e armamento ferroviario: progetto, realizzazione e manutenzione
Clicca qui per il programma