Italferr nel mondo

Il convegno si terrà in presenza venerdì 7 luglio 2023 a Firenze e in modalità web cliccando qui Per informazioni, consultare la locandina di seguito.
Le FS nella Seconda Guerra Mondiale Presentazione del volume “Binari spezzati La guerra sui binari italiani dal 1940 al 1946”

La Sezione CIFI di Firenze organizza un convegno in modalità web per lunedì 29 maggio 2023 dalle ore 17.00. Di seguito il programma dettagliato e il link per potersi registrare.
StationLAND, la piattaforma di location intelligence di RFI

La Sezione CIFI di Firenze organizza un convegno in modalità web per giovedì 25 maggio 2023 dalle ore 16.00. Di seguito il programma dettagliato e il link per potersi registrare.
Direttissima “Roma-Firenze”: un esempio di upgrade tecnologico per il PNRR

La Sezione CIFI di Firenze e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze organizzano un convegno per il 17 aprile 2023 alle ore 14.00, in presenza presso la “Palazzina Reale” della Stazione Ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella (Piazza della Stazione, 50 Firenze). Le iscrizioni saranno aperte dal 07/04/23 alle ore 9.30 (posti disponibili: 60) […]
Il calcestruzzo e la durabilità delle opere con particolare riguardo al calcestruzzo proiettato

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze organizza un seminario, in collaborazione con la Sezione CIFI di Firenze, che si terrà in presenza lunedì 20 marzo 2023 dalle ore 15.00 presso la Sala CIFI c/o Stazione di Firenze, Campo di Marte. Per l’iscrizione, consultare la locandina di seguito.
Il nuovo treno ibrido per Trenitalia – Caratteristiche Tecniche
GIOVEDÌ 21 APRILE 2022 – ore 16:00 – 18:30 l’evento è su piattaforma GoToWebinar
La stazione di Montecatini Terme e le sue sale d’attesa – Il restauro di un capolavoro di Angiolo Mazzoni
EVENTO RISERVATO AI SOCI CIFI VENERDÌ 27 MAGGIO 2022 ore 15:00 – 17:45 stazione ferroviaria di MONTECATINI TERME (PT)
Un treno per Fornello
Sabato 18 giugno 2022 – Ore 9: ritrovo Circolo Arci di Gattaia. La linea ferroviaria Faentina e la stazione di Fornello. Il collegamento col Sentiero Italia CAI.
Infrastrutture su pendii instabili
03/03/2022 ore 10.00 -I parte – Criteri di Progettazione, II parte – Interventi realizzati in Italia – PROF. ING. GIANFRANCO URCIUOLI Sala conferenze Infrarail Firenze Via Circondaria, 32-34 50127 Firenze
Presentazione tesi IFR ACADEMY
02/03/2022 ore 15.30 JHAED KAMRUZAMAN ABUL – “Studio di interazione del passante AV di Firenze con la Fortezza da Basso” DAVIDE IACOELLA – “Studio delle fasi di costruzione della copertura metallica della stazione dell’Alta Velocità di Firenze Belfiore”. Sala conferenze Infrarail Firenze Via Circondaria, 32-34 50127 Firenze